TOUR CAMP
IL PRIMO CAMP CHE VIENE DA TE
IL PROGETTO
BASKET A 360 GRADI
Un progetto dedicato ad atlete e atleti dai 14 ai 17 anni incentrato sul basket a 360 gradi, volto a fornire una preparazione completa e versatile a ogni giocatrice
ESPERIENZA
Tramite il supporto di esperti del settore, i partecipanti riceveranno i consigli necessari per migliorare la tecnica, la conoscenza del proprio corpo, la disciplina e il proprio atteggiamento mentale dentro e fuori dal campo
FUORI DAL CAMPO
Le giornate di camp si divideranno tra allenamenti sul campo e riunioni, in cui si affronteranno temi come: l’alimentazione di un atleta, la prevenzione dell’infortunio, gli ostacoli che si possono incontrare durante la stagione cestistica e le possibilità future di ogni partecipante
IL
TEAM
Un gruppo di professionisti dello sport, accomunati dalla passione per il basket, guiderà i partecipanti in tutti i momenti della giornata.
«Questo progetto nasce dalla voglia di ripagare il basket per tutto quello che mi ha dato e che sta continuando a darmi. Ho sempre pensato che il basket è sì, allenamento e dedizione, ma anche emozione, passione e desiderio. Da qui l'esigenza di CONDIVIDERE ed insegnare il basket a 360 gradi, partendo dal lavoro tecnico, ma anche fisico, mentale psicologico e nutrizionale. Sono convinta che facendo conoscere a ragazzi così giovani ogni aspetto del basket, possa crescere in loro la voglia di imparare e la curiosità di conoscere nuovi mondi di cui non sapevano neppure l’esistenza. Un percorso in grado di accompagnarli sia nello sport che nella vita»
SABRINA CINILI
GIOCATRICE PROFESSIONISTA
«Quando un anno fa Sabrina mi chiamò per parlarmi della sua idea e del progetto 360Pursuit l’ho sposato a pieno da subito. L’idea di poter offrire alle ragazze e ai ragazzi un format di camp nuovo nella durata, nel essere itinerante e soprattutto nel contenuto, mi ha entusiasmato e coinvolto da subito. L’obiettivo che ci siamo posti è stato quello di offrire una visione dell’atleta a 360 gradi, quindi non solo l’aspetto tecnico, ma anche creare nei ragazzi e nelle ragazze una consapevolezza di loro stessi diversa e più ampia, che va dalla cura del proprio corpo, fino alla conoscenza del sapersi relazionare all’interno del proprio gruppo e di quanto spesso questo incida sull’andamento positivo o meno del proprio percorso di crescita. Renderli il più possibili realmente autori e autrici del proprio destino.
Mi è piaciuta l’idea che alla fine di questi 3 giorni le ragazze e i ragazzi potessero tornare a casa con strumenti pratici che li aiutassero ad alimentare e a raggiungere i propri sogni. Si lavora sul singolo per migliorare il totale…»
GABRIELE DIOTALLEVI
DIRETTORE TECNICO CAMP
Federica Tognalini
Psicologa
Monica Montanucci
Fisioterapista
Preparatrice atletica
Erich Franchini
Allenatore
Giacomo Seclì
Emanuela Camastro
Virginia Galbiati
Allenatore
Nutrizionista
Fisioterapista
Giuseppe Avventuroso
Psicologo
Giuseppe
Preparatore atletico
IL PROGRAMMA TECNICO
VISUAL TRAINING
Realizzato per migliorare e potenziare le abilità visio-motorie indispensabili per gestire il rimbalzo della palla e percepire la disposizione dei compagni e degli avversari nello spazio
PERFEZIONAMENTO
E VIDEOANALISI DEL TIRO
Focus sulla fluidità del movimento e sul controllo del proprio corpo
OFFENSIVE MOVES
Tecniche e tiri speciali per essere efficaci vicino a canestro contro ogni tipo di difesa. Floater, power moves, tiri in secondo e in controtempo ereditati dai giocatori/giocatrici di più alto livello.
Analisi di alcuni Sign Move.

Nutrizione
e Sport
a cura di Emanuela Camastro, dietista
specializzata in nutrizione sportiva

Prevenzione infortuni
a cura di Monica Montanucci, PFT per la regione Lazio

Psicologia dello Sport
a cura di Giuseppe Avventuroso, psicologo, psicoterapeuta
strategico ed
esperto in PNL e Tecniche di rilassamento

Sport, educazione e futuro
a cura di Sabrina Cinili, giocatrice professionista della nazionale Italiana
INCONTRI CON GLI SPECIALISTI
DICONO DI NOI

Anna
«Il tour Camp 360 pursuitè tanto divertimento, ma allostesso tempo si lavora sodo.Il camp mi è piaciuto molto elo rifarei sicuramente perché la qualità dello staff è molto alta e in più gli esercizi che vengono proposti sono diversi dal solito. Inoltre, grazie al camp ho imparato cosa vuol dire prendersi cura del proprio corpo.»
Ginevra
«Il camp è stataun’esperienza fantasticaperché noi giocatrici eravamoil centro ed il fulcro del progettoe, in particolare, mi ha aiutata tanto a crescere sia in campo, migliorando il mio bagaglio tecnico e lavorando sui miei punti deboli, sia fuori dal campo, grazie agli incontri con professionisti come gli psicologi, i preparatori atletici e la nutrizionista. Non vedo l’ora di poterlo rifare per confrontarmi, ancora una volta, con uno staff di altissimo livello ma anche per ricreare quel gruppo di giocatrici che, nonostante provenissimo da squadre differenti, grazie al camp, è riuscito a trasformarsi in una squadra in quei pochi giorni. È un’avventura che consiglio a tutte le ragazze che giocano a pallacanestro ma soprattutto a coloro che, come me, desiderano crescere a 360°»

SEDI CAMP
BRONI
PAVIA
2 - 4 LUGLIO
Femminile
BOLOGNA
13 - 15 LUGLIO
Femminile
PONTE S.GIOVANNI
PERUGIA
21 - 23 LUGLIO
Maschile e Femminile
MESSINA
29 - 31 LUGLIO
Maschile e Femminile
MONCALIERI
TORINO
9 - 11 LUGLIO
Maschile e Femminile
ASSAGO
MILANO
17 - 19 LUGLIO
Maschile e Femminile
ROMA
25 - 27 LUGLIO
Maschile e Femminile
NAPOLI
SALERNO
2-4 AGOSTO
Maschile e Femminile
FORMULA RESIDENZIALE
CESENATICO
CESENA
7-9 AGOSTO
Maschile e Femminile
Oppure chiama:
Alessandro
+39 347 7292698
CONTATTACI
Per qualsiasi domanda, scrivi qui